Cristo è Risorto!
Archivi categoria: Testi & Documenti
Un pensiero di S.Giovanni Crisostomo
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .“Non pensare che l’elemosina sia una perdita, invece è un guadagno: non considerarla una spesa, è invece un investimento: ricevi infatti più di quello che dai. Dai del pane e ricevi la vita eterna: dai un vestito, e ricevi una veste d’immortalità; dai ospitalità, e ricevi il Regno dei cieli; offri ciò che perisce e prendi ciò che rimane per sempre.”
Da “Pensieri di S.Giovanni Crisostomo” a cura di F.Trisoglio ed Tielle 1997
S.Andrea di Creta
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Nato a Damasco da genitori cristiani, Andrea era muto dalla nascita fino all’età di sette anni, quando, secondo i suoi agiografi, fu miracolosamente guarito dopo aver ricevuto la Comunione. Iniziò la sua carriera ecclesiastica a quattordici anni nella Lavra di San Saba, vicino a Gerusalemme, dove rapidamente guadagnò la stima dei suoi superiori.
Progetto di una cappellina monastica ortodossa
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .S.Antonio il Grande
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Vademecum per Musadino
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Abbiamo compilato per i nostri amici e visitatori una piccola guida pratica da scaricare e stampare , nella quale vi sono tutte le indicazioni per arrivare e partire al e dal Cenobio, programma giornaliero della vita cenobitica e indicazioni per poter rimanere qualche giorno.
Vademecum del Cenobio Ortodosso Santa Maria delle Rose
NOTA: nei giorni prefestivi e festivi, in particolare sabato e domenica e nelle festività civili l’autobus da e per Luino non funziona. Il prospetto indicato riguarda gli orari (solo per la parte che riguarda gli autobus) dal lunedì al venerdì. I treni da e per Milano funzionano sempre, tranne casi particolari segnalati nel sito Trenitalia. Se si vuole venire con i mezzi pubblici sabato e domenica bisogna scendere alla stazione di Porto Valtravaglia e salire a piedi a Musadino seguendo dalla stazione: via Castello- via Altipiano-via Nave. Il percorso a piedi richiede il tempo di 30 minuti circa.
S.Sincletica: detti di una Madre del Deserto
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Ora et labora
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Il motto di S.Benedetto da Norcia non è una sua invenzione, ma rappresenta il ritmo spontaneo della giornata monastica. Così i monaci della Scete, che vivevano isolati o a gruppi pregavano giorno e notte e lavoravano intrecciando corde con la canapa. Il lavoro manuale viene santificato dalla preghiera…evita al monaco il pericolo della monoattività, la monotonia che non tutti possono sopportare senza pericolo per la psiche.
La Preghiera e la Conversione del cuore
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .Chi prega il Signore, la Madre di Dio, gli Angeli e i Santi, deve innanzitutto sforzarsi di correggere il proprio cuore e la propria vita, per cercare d’imitarli, come sta scritto: “Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro” (Lc 6, 36) , “Siate santi, perché Io sono Santo” (1Pt 1,16).
S.Evagrio il Pontico
Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il .
Perché i demoni provano un tale piacere ad eccitare in noi gola , lussuria, avarizia, ira, rancore ed altre passioni? Perché il nostro spirito sconvolto da queste passioni, non sia più in grado di pregare come si conviene: le passioni insite nella nostra natura irrazionale, ci impediscono infatti di comportarci secondo coscienza e di applicarci alla Parola di Dio.
Tratto da “Evagrio Pontico La preghiera pura ” pag 28 ed.Il leone verde Torino 1998